Pubblicati da Monithon

PNRR: C’è ancora tempo per ascoltare i beneficiari finali degli interventi

A suon di mail bombing 💣 e raccolte firme a cura degli amici di The Good Lobby è arrivata infine il 28 Novembre la convocazione dell’Osservatorio Civico PNRR alla Cabina di Regia del PNRR. Nella riunione, presieduta dal Ministro Fitto, è stata presentata e discussa la nuova versione del Piano, alla luce delle modifiche approvate […]

Al via iMonitor, una rete di monitoraggio civico per prevenire la corruzione: partecipa anche tu!

Il 9 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale contro la corruzione, un’occasione per sensibilizzare sulle conseguenze di questo fenomeno sociale, politico ed economico che colpisce tutti i Paesi, e che priva i cittadini di diritti fondamentali, rallenta lo sviluppo economico, mina le Istituzioni e lo Stato di diritto.  Cogliamo l’occasione per annunciare un […]

Esperienze di monitoraggio civico: i progetti PNRR di Città metropolitana di Torino

Venerdì 26 maggio dalle 14.30 alle 17 ci trovate a Torino, in Città metropolitana, Corso Inghilterra, 7 a incontrare le studentesse e gli studenti del laboratorio Politiche di coesione dell’Unione Europea e strategie di comunicazione per i territori, dell’Università di Torino, che racconteranno la loro esperienza di monitoraggio civico di alcuni progetti PNRR di Città […]

Il MEF ha pubblicato i dati sui progetti finanziati dal PNRR

E’ una delle notizie più attese dalla società civile e dal mondo della ricerca. Dopo due anni dall’avvio del PNRR e innumerevoli appelli alla trasparenza, da oggi è possibile accedere alle informazioni contenute nel sistema di monitoraggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze sui singoli progetti finanziati. Si tratta di un grande passo avanti in […]

Il MEF ha pubblicato i dati sui progetti finanziati dal PNRR

E’ una delle notizie più attese dalla società civile e dal mondo della ricerca. Dopo due anni dall’avvio del PNRR e innumerevoli appelli alla trasparenza, da oggi è possibile accedere alle informazioni contenute nel sistema di monitoraggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze sui singoli progetti finanziati. Si tratta di un grande passo avanti in […]

L’UE pubblicherà i dati sui primi 100 destinatari del PNRR

Ieri, mercoledì 14 dicembre, il Parlamento e il Consiglio Europei hanno annunciato un nuovo accordo per fornire più informazioni ai propri cittadini su sono spesi i 700 miliardi del Recovery and Resilience Facility (RFF). Una modifica al regolamento europeo richiederà agli Stati membri di creare un “portale pubblico di facile utilizzo” che comprenda i dati […]

#DatiOggi per un PNRR bene comune

Il 30 novembre 2022 quarantasette realtà della società civile, fra cui Monithon, in rappresentanza di cittadini e cittadine, associazioni, gruppi, movimenti, università e centri di ricerca, hanno inviato una lettera aperta alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ed al Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, denunciando il […]

Monithon con OpenCoesione al corso per giornalisti di Glocal

I dati aperti di OpenCoesione sull’uso dei fondi pubblici sono una miniera di informazioni per i giornalisti di testate locali, che possono verificare l’andamento di quasi 2 milioni di progetti finanziati nei loro territori dalla Politica di Coesione. Monithon, con la sua metodologia e i suoi strumenti, guida all’interpretazione dei dati di OpenCoesione e stimola […]

Parliamo di istruzione a The State of Open Data Roundtables

Monithon parteciperà al secondo appuntamento delle The State of Open Data Roundtables, serie di tavole rotonde in cui, dal 2 al 4 novembre, si raccolgono punti di vista sull’uso e l’impatto degli Open Data. Il network internazionale Data for Development ha infatti riunito esperti per discutere i recenti sviluppi in materia di istruzione, proprietà aziendale, […]

Al via la Scuola di monitoraggio civico sul PNRR a Bologna

Sabato 15 ottobre, dalle ore 15 alle 18, presso il Centro Sociale CostArena prende avvio a Bologna la prima Scuola di Monitoraggio Civico sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), attivata dall’Osservatorio Civico PNRR. Per partecipare, si può compilare entro il 14 ottobre il form di iscrizione: finalmente in presenza, potremo condividere strumenti concreti per monitorare e valutare i progetti del […]

Riparte “A Scuola di OpenCoesione”: monitoraggio civico alle scuole medie e superiori. Candidate la vostra scuola!

È online il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC) rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di […]

A Bergamo il primo monitoraggio civico dei progetti PNRR

Lo scorso 22 giugno Monithon e l’Università di Bergamo hanno presentato i risultati del proprio monitoraggio civico dedicato per la prima volta a due progetti del PNRR, coinvolgendo le Pubbliche Amministrazioni e la società civile in un’ampia discussione su monitoraggio dei fondi pubblici, collaborazione e identità dei luoghi. Nel corso del secondo semestre dell’anno accademico, […]

Monithon a “Soluzioni Civili”, la Summerschool Nazionale di Economia Civile

Dal 27 al 30 giugno Monithon parteciperà alla IV edizione della Summerschool nazionale di economia civile che si svolgerà a Lecco, primo distretto di economia civile sorto nel Nord Italia, con un fitto calendario di eventi. La scuola, organizzata dall’ufficio nazionale di economia civile di Legambiente, con Legambiente Lombardia e il circolo di Lecco, è […]

Open Gov Week 2022: monitoraggio civico e dati sul PNRR

Dal 16 al 20 maggio 2022 si tiene, in tutto il mondo, la OpenGovWeek (OGW2022): i 77 paesi che aderiscono all’Open Government Partnership (OGP) organizzano, in contemporanea, cinque giornate di iniziative che mettono a tema il confronto pubblico tra le amministrazioni, le organizzazioni della società civile e i cittadini. Trasparenza, anticorruzione, partecipazione, innovazione digitale, accountability: […]

Benvenuto a Kohesio, il nuovo strumento per scoprire i progetti per la coesione territoriale in tutta Europa

Pubblicata oggi, 17 marzo 2022, Kohesio, la piattaforma pubblica online della Commissione Europea che raccoglie dati e informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti avviati dal 2014 in tutti i 27 Stati membri dell’Unione: si parte con i progetti finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), per continuare con quelli del Fondo di coesione […]

A scuola di monitoraggio civico con l’Osservatorio Civico PNRR

Al via venerdì 18 febbraio 2022 la prima scuola di monitoraggio civico online su PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR e finalizzata a diffondere gli strumenti necessari per monitorare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Due i focus di approfondimento di questa prima scuola, dedicata a scoprire il possibile impatto dei progetti PNRR sulle […]