• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • ACCEDI
Monithon
  • Home
  • Dona
  • News
  • Su di noi
    • Monithon Europe ETS
      • Chi siamo
      • I nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Contribuisci
      • Diventa volontario
      • Diventa socio
      • Sostienici
  • Monitoraggio civico
    • Scopri
      • Cos’è il monitoraggio civico
      • Per la Società civile
      • Per le Istituzioni
      • Per l’Università
    • Report di monitoraggio
      • Mappa dei report pubblicati
      • Le nostre analisi
      • Confronto con i decisori
      • Notizie sui finanziamenti
  • Crea un report
  • English
  • Menu

Metodi e strumenti per l’Università

Da alcuni anni collaboriamo con le Università per mettere a disposizione la nostra metodologia e i nostri strumenti, o per contribuire alla didattica coinvolgendo attivamente gli studenti in un percorso di monitoraggio civico adattato alle loro esigenze

Conoscere e valutare l’efficacia delle politiche pubbliche serve a capire meglio come funzionano le istituzioni europee, nazionali e regionali e a addentrarsi, divertendosi, nei meccanismi di policy dalla programmazione alla realizzazione di progetti concreti. Ma non solo: la partecipazione alle iniziative di Monithon stimola il senso civico e la collaborazione con le amministrazioni pubbliche

Monithon ti offre:

  • Competenze specialistiche sul ciclo delle delle politiche pubbliche

    Abbiamo esperienza nella formazione sui meccanismi e sul funzionamento delle politiche pubbliche a livello locale, nazionale ed europeo, e in particolare sui fondi europei. Molti dei nostri soci hanno lavorato o lavorano nel settore pubblico in qualità di esperti di policy.

  • Metodi consolidati per raccogliere dati e analizzare i fondi pubblici

    I nostri metodi sono frutto di quasi 10 anni di esperienza di partecipazione pubblica con giornalisti, esperti di politiche pubbliche, studenti e docenti, nonché della collaborazione con università italiane e americane in tema di coproduzione delle politiche, uso efficace dell’informazione pubblica, creazione di ecosistemi dei dati aperti.

  • Una piattaforma interattiva che ti guida nella raccolta e analisi dei dati

    La raccolta e l’analisi di dati primari e secondari attraverso strumenti comuni permette di confrontare facilmente i tuoi risultati con quelli di centinaia di altre comunità, studenti e giornalisti, e di connetterti a una vasta rete nazionale ed europea.

Attiva un corso o un laboratorio

Puoi dedicare parte di un corso o un laboratorio al monitoraggio civico di uno o più progetti pubblici. Noi ti diamo una mano per l’organizzazione e contribuendo attivamente alla didattica, dalla teoria alla pratica. Il nostro syllabus standard prevede 18 ore, ma di solito lo adattiamo alle specifiche esigenze. Varie università italiane stanno sperimentando questo modello.

Usa Monithon liberamente

Il nostro sito, i dati e tutti i materiali sono utilizzabili gratuitamente da parte di chiunque, citando Monithon (licenza CC-BY-SA). Contattaci per farci sapere che stai utilizzando i nostri strumenti. Sul nostro sito trovi materiali e video. Abbiamo anche realizzato un documento metodologico: gli ultimi capitoli sono dedicati alle modalità di collaborazione con altre organizzazioni. Se hai scelto un progetto sul portale OpenCoesione, puoi usare la nostra guida MoniTutor.

Qualità verificata

I report di monitoraggio civico hanno un formato standard per permettere raffronti e analisi aggregate. Prima della pubblicazione, la nostra redazione controlla che giudizi e suggerimenti siano basati su evidenze e verifica la terzietà dei soggetti monitoranti. I contenuti, giudizi e suggerimenti sono i vostri!

Contribuisci al monitoraggio

Puoi contribuire a una rete per il monitoraggio civico dei fondi pubblici, fatta da altre università, associazioni nazionali e locali, docenti e studenti delle scuole superiori. Organizziamo eventi e momenti per scambiare esperienze e favorire il confronto tra diversi contesti territoriali, connettendo diverse esperienze in Italia e in altri paesi europei.

Dialoga con le istituzioni

Un’esperienza fondamentale del percorso di monitoraggio civico è interagire con i decisori politici, gli amministratori pubblici e gli altri soggetti pubblici e privati coinvolti nella realizzazione dei progetti finanziati. Monithon organizza webinar o eventi pubblici per facilitare la creazione di collaborazioni basate sulle evidenze raccolte durante il monitoraggio

Gli ultimi progetti

Tutto 2 /Università 2

Laboratorio Università di Torino

Laboratorio Università di Bergamo

I nostri partner

Monithon Europe E.T.S.
Via Casal Bianco 352
00012 Guidonia (Roma)
info@monithon.eu
monithon@pec.it
CF: 94083340581

Privacy Policy

La metodologia, gli strumenti e i dati prodotti da Monithon sono pubblicati con licenza aperta Creative Commons BY SA 4.0. E’ possibile riutilizzarli e distribuirli liberamente citando Monithon come fonte, inserendo il link al contenuto e indicando eventuali modifiche effettuate. Si applica la stessa licenza in caso di riutilizzo: se si remixano e trasformano i metodi, i dati, gli strumenti o i materiali, vanno distribuiti con la stessa licenza CC BY SA.

 

🤍 DONA
  • Mail
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mastodon
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds: