• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • ACCEDI
Monithon
  • Home
  • Dona
  • News
  • Su di noi
    • Monithon Europe ETS
      • Chi siamo
      • I nostri progetti
      • Dicono di noi
    • Contribuisci
      • Diventa volontario
      • Diventa socio
      • Sostienici
  • Monitoraggio civico
    • Scopri
      • Cos’è il monitoraggio civico
      • Per la Società civile
      • Per le Istituzioni
      • Per l’Università
    • Report di monitoraggio
      • Mappa dei report pubblicati
      • Le nostre analisi
      • Confronto con i decisori
      • Notizie sui finanziamenti
  • Crea un report
  • English
  • Menu

Dicono di noi

Qui trovi una selezione di articoli, video, podcast e paper scientifici che parlano di noi: interviste, racconti di storie di monitoraggio o citazioni della nostra esperienza in contesti nazionali e internazionali.

“Il monitoraggio civico di Monithon supervisiona i fondi europei che arrivano in Italia. La sua rete potrebbe aiutare a sorvegliare l’uso del Pnrr, specie da parte delle piccole amministrazioni”. Leggi

WiredAprile 2021

“The Monithon website allows Italians to monitor EU-funded projects. Monithon’s tools are used all over Italy by local communities and school students, trained to be on-the-ground auditors, visiting project sites, asking questions of local authorities and providing concrete suggestions”.  Leggi

The GuardianLuglio 2017

“MoniTutor è una guida al monitoraggio civico strutturata in una serie di domande e suggerimenti sviluppati dalla redazione di Monithon con il supporto di un vasto gruppo di esperti di politiche pubbliche”. Leggi

Il Sole 24 OreGennaio 2020

“Il monitoraggio civico di Monithon è la scienza degli umarell, che sostano a ogni cantiere, applicata ai fondi europei, e con conseguenze positive per tutta la comunità: si imparano a interpretare i dati pubblicati sui portali pubblici e a mettersi in gioco per vericare sul campo come stanno andando le cose”. Leggi.

La StampaMaggio 2021

“Most participants in Monithons today are high school students, who complete the project for civic classes, beginning in the classroom and ending in field trips to evaluate local projects and discuss the outcomes”. Leggi.

Mistrust by Ethan ZuckermanGennaio 2021

“A civic “hackathon,” called Monithon, coordinates journalists, civil society, and data scientists to use the data and a competition encourages high school students to monitor public spending on local projects.  The platform has become hugely popular”. Leggi.

Open Government PartnershipMaggio 2018

Nella stampa

Sulle spese del Pnrr si sa ancora troppo poco
di Donata Columbro – L’Essenziale, 12 Dicembre 2022

A Bergamo il primo report di monitoraggio civico, studenti protagonisti
di Fiorella Lavorgna – Il Sole 24 Ore, 28 Giugno 2022

OpenCoesione: Making EU Funds Expenditure More Transparent
by Open Government Partnership – Open Stories, September 29, 2021

Chi controlla il PNRR
di Antonio Fraschilla – L’Espresso, 27 Luglio 2021

Gli strumenti per monitorare le spese del Recovery Plan
di Luca Tremolada – Infodata Il Sole 24 Ore, 1 Giugno 2021

Una piattaforma al Mef misurerà i progetti contro sprechi e ritardi
di Michela Finizio – Il Sole 24 Ore, 17 Maggio 2021

Dove finiscono i soldi dei progetti europei? Controlla sulla mappa
di Donata Columbro – La Stampa, 6 Maggio 2021

E se a controllare le spese del Piano di ripresa e resilienza mettessimo studenti e associazioni?
di Michele Chicco – Wired, 29 Aprile 2021

In Italia in sette anni finanziati 7.600 progetti con fondi europei
ANSA – 23 Aprile 2021

Monithon: alla scoperta di dove finiscono i fondi europei
di Luigi Reggi – Transparency International Italia – Aprile 2021

Al via rete di monitoraggio civico sui fondi europei per ambiente e sostenibilità
ANSA – 16 Aprile 2021

Recovery Plan e non solo: perché è urgente costruire alleanze tra PA e società civile
di Luigi Reggi – Forumpa.it – Aprile 2021

Monithon lancia il tutor per il monitoraggio civico dei progetti pubblici
Il Sole 24 Ore, 31 Gennaio 2020

L’Open Governance come modello per la ricostruzione della fiducia sostanziale
FPA net, 6 Febbraio 2019

Italy: A New Platform for Participation
Redazione di CitizenEngage – Open Government Partnership, 6 Dicembre 2018

Speciale ANSA: L’occhio del cittadino ingrassa l’efficienza: come verificare i lavori pubblici
ANSA.it, 16 Agosto 2018

Monithon e risultati del monitoraggio civico
Redazione di A Scuola di OpenCoesione – OpenCoesione, 15 Giugno 2018

Altri due anni di monitoraggio civico: il report aggiornato sui risultati di Monithon
di Natascia Blumetti – PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, 14 Giugno 2018

Quasi 300 nuovi report di monitoraggio sulla piattaforma Monithon grazie al lavoro di A Scuola di OpenCoesione
Redazione – Studiare Sviluppo, 14 Giugno 2018

Six ways for citizens to assert power beyond the ballot box
di Paul Maassen – The Guardian, 21 Luglio 2017

Parco archeologico di Sibari: restaurare in trasparenza
Wind Transparency Forum, 6 Aprile 2017

Sibari rinasce da trasparenza e partecipazione
di Marco De Ponte – Corriere.it, 29 Marzo 2017

Calabria: cittadini a scuola di data journalism e partecipazione
di Giuseppe Recchia – La Stampa, 20 Marzo 2017

L’Europa finanzia il «monitoraggio civico» degli appalti, cittadini impegnati nei controlli su 4 interventi in Italia
Il Sole 24 Ore – Edilizia e Territorio, 17 Febbraio 2017

Sibari, gli open data controlleranno i lavori del parco archeologico
di Ludovico Fontana – Corriere Innovazione, 16 Febbraio 2017

Trasparenza, partecipazione e innovazione: così Sibari rinascerà
dal blog “LibeRIscatti” di Today.it, 15 Febbraio 2017

Re:publica Keynote: The System is Broken – That’s the Good News
di Ethan Zuckerman – …My Heart’s in Accra, 5 Maggio 2015

A Scuola di OpenCoesione
di Francesco Carollo – Gli Stati Generali, 7 Novembre 2014

I beni confiscati organizzati creano cultura contro le mafie
di Andrea Borruso – Nova – Il Sole 24 Ore, 29 Giugno 2014

Ma non basta per fare Open data
di Maurizio Napolitano – Nova24 tech, 29 Giugno 2014

Monitoraggio civico dal basso
di Rosy Battaglia – Nova, 29 Giugno 2014

L’apertura dei dati può combattere la corruzione
di Rosy Battaglia – Nova24 tech, 29 Giugno 2014

Webinar: Civil society engagement in well-being statistics: good practices from Italy
di Redazione – Web-COSI, 20 Giugno 2014

La trasparenza è di moda, anche in Europa
di Redazione – Centro Europe Direct Terni, 16 Giugno 2014

Monitoraggio civico: così gli open data educano alla cittadinanza
di Paola Liliana Buttiglione e Luigi Reggi – Queste Istituzioni, 9 Giugno 2014

La trasparenza dei bilanci e l’individuazione dei beneficiari si fa con gli Open Data
di Gianluigi Cogo – Pionero, 6 Giugno 2014

Monithon e OpenCoesione sono la best practice italiana candidata agli OGP Awards!
di Luigi Reggi – Innovatori PA, 3 Giugno 2014

Open Government Awards: la piu’ votata e’ OpenCoesione
di Alessio Sfienti – Pionero, 1 Giugno 2014

PA: Open Coesione e Monithon candidati agli Open Government Awards
di Angela Lamboglia – FASI, 30 Maggio 2014

Circolare MIUR. Oggetto: progetto A Scuola di OpenCoesione 28 Maggio 2014

Confiscati Bene. Open Data meglio
di Vincenzo Moretti – Nova, 27 Maggio 2014

Open Government Awards: al via la consultazione pubblica
di Redazione – Enti Locali, 26 Maggio 2014

Trasparenza civica per le bonifiche
di Rosy Battaglia – Nova24 tech 25 Maggio 2014

Fondi europei: perché vengono spesi dall’Italia poco e male. Intervista al Prof. Luciano Monti
di Marzia Roncacci – RAI TG 2, 22 Maggio 2014

L’Italia candida OpenCoesione agli Open Government Awards
di Stefano Pizzicannella – Innovatori PA, 21 Maggio 2014

Monithon and Monitorial Citizenship in Italy
di Ethan Zuckerman – …My Heart’s in Accra, 19 Maggio 2014

Monithon, a Government “Monitoring Marathon” in Italy
di Antonella Napolitano – TechPresident, 14 Maggio 2014

Fondi Ue: Barca, si renda operativa l’Agenzia per la Coesione
di Alessandra Fiora ed Andrea Gallo – FASI 18 Aprile 2014

Open data, il 2014 può essere l’anno della svolta
di Vincenzo del Giudice – Corriere delle Comunicazioni, 6 Aprile 2014

Osservatore Lucano, la visione
di Nicola Bisceglia – Osservatore Lucano, 6 Aprile 2014

Webinar Open Government: collaborazione e dati generati dai cittadini
di Gianfranco Andriola – Innovatori PA, 11 Marzo 2014

Come si investe nella cultura? Scopriamolo con Monithon
di FranLeu – Storia ad Arte, 4 Marzo 2014

Risvegliare il senso civico con un “monithon”
di Giulio di Chiara – Medium, 3 Marzo 2014

Combattere il crimine con gli open data sui beni confiscati
di Alberto Cottica – OpenPompei, 3 Marzo 2014

Monithon: il monitoraggio civico delle politiche pubbliche
di Redazione – CAPIRe newsletter n. 86, Marzo 2014

Monithon, il monitoraggio dei cittadini arriva a Torino
di Matteo Fontanone – Digi.TO, 26 Febbraio 2014

Open Data: la pubblica amministrazione diventa innovativa
di Redazione – Tiscali: Ultimora, 25 Febbraio 2014

Monithon – La maratona del monitoraggio civico
di Ylenia Cafaro – Cultura Digitale Magazine, 25 Febbraio 2014

Così possiamo controllare come vengono spesi i fondi strutturali europei
di Luigi Reggi – CheFuturo, 21 Febbraio 2014

Monithon, dai dati aperti al monitoraggio civico il passo breve delle comunità intelligenti
di Eleonora Bove – ForumPA, 20 Febbraio 2014

Per una seconda fase degli Open Data in Italia
di Gianni Dominici – Saperi PA, 20 Febbraio 2014

Open Data in Italia, cosa è cambiato in un anno? Facciamo il punto con Spaghetti Open Data
di Francesca Battistoni, Saperi PA, 18 Febbraio 2014

International Open Data Day
di Redazione – Sviluppo Lazio, 17 Febbraio 2014

Monitorare gli investimenti pubblici? Ora possono farlo tutti
di Cinzia Roma – Quattrogatti.info, 15 Febbraio 2014

Vuoi diventare maratoneta dei dati? Partecipa a Monithon!
di Summer School – Progetto Rena, Febbraio 2014

Gemellaggio Bologna-Cosenza nel nome degli open data
di Alessio Cimarelli – Dataninja, Febbraio 2014

Nelle linee guida AGID

Monithon è menzionato nelle linee guida AGID come esempio di collaborazione tra pubbliche amministrazioni e società civile al più alto livello della scala “open data for engagement” – 5 stelle su 5

Negli articoli scientifici

Di Palma, G. (2022). Can Community Mapping Strengthen the Relationship Between University and Civil Society? A Case Study In Bari. Paper presented at the 2nd International Conference of the journal “Scuola Democratica”.
Full paper

Fragouli, E., & Doulgerof, I. D. (2019). From E- to Open-Government in delivering European Union funds to beneficiaries: the case of Greece. In BAM2019 Conference Proceedings (pp. 1-55). [1100] United Kingdom: British Academy of Management.
Full paper

D’Orio, G. & Lombardo, R. (2019). Fondi Strutturali e Politiche di sviluppo europee: la necessità di una coesione intelligente, Università della Calabria ecostat.unical.it
Full paper

Graeff, Erhardt (2018). Evaluating Civic Technology Design for Citizen Empowerment. PhD Thesis, Massachusetts Institute of Technology
PhD Dissertation

David, N. (2018). Democratizing government: What we know about e-Government and civic engagement International E-Government Development (pp. 73-96): Springer.

Purwanto, A., Zuiderwijk, A., & Janssen, M. (2018). Citizen engagement in an open election data initiative: a case study of Indonesian’s Kawal Pemilu. Paper presented at the Proceedings of the 19th Annual International Conference on Digital Government Research: Governance in the Data Age.
Paper

Osimo, D. (2018). The Opportunities and Limitations of Crowdsourcing Policy Indicators. In H. K. Anheier, M. Haber, & M. A. Kayser (Eds.), Governance Indicators: Approaches, Progress, Promise (pp. 186): Oxford University Press.

Gascó-Hernández, M., Martin, E. G., Reggi, L., Pyo, S., & Luna-Reyes, L. F. (2018). Promoting the use of open government data: Cases of training and engagement. Government Information Quarterly, 35(2), 233-242.

Danneels, L., Viaene, S., & Van den Bergh, J. (2017). Open data platforms: Discussing alternative knowledge epistemologies. Government Information Quarterly.

Gascó-Hernández, M., Martin, E.G., Reggi, L., Pyo, S., Luna-Reyes, LF. (2017). Citizen Co-production through Open Data: Cases of Citizen Training and Engagement, presented at the 18th Annual International Conference on Digital Government Research, New York, USA.

Russo, V. (2017). Semantic Web: Metadata, Linked Data, Open Data. Science & Philosophy, 3(2), 37-46.
Paper

Reggi, L. & Montanari, M. (2016). Civic monitoring of public policy: the case of the monithon.eu platform, presented at NordiCHI Conference, 23-27 Oct 2016, Gothenburg, Sweden
Paper

Reggi, L., & Dawes, S. (2016). Open Government Data Ecosystems: Linking Transparency for Innovation with Transparency for Participation and Accountability. In J. H. Scholl, O. Glassey, M. Janssen, B. Klievink, I. Lindgren, P. Parycek, E. Tambouris, A. M. Wimmer, T. Janowski, & D. Sá Soares (Eds.), Electronic Government: 15th IFIP WG 8.5 International Conference, EGOV 2016, Guimarães, Portugal, September 5-8, 2016, Proceedings (pp. 74-86). Cham: Springer International Publishing.
Paper

Lo Russo, M. (2016). Chi utilizza i dati aperti della politica di coesione, come e perché. Materiale UVAL n. 34. Presidenza del Consiglio dei Ministri, NUVAP.
Paper

Cavicchi, V. (2016). Tracce Open per il Garda. Matematica e cittadinanza per l’inclusione. Paper presentato al convegno “Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l’apprendimento per realizzare l’educazione inclusiva”, Università di Bergamo, Italy.
Paper

Faini, F., & Palmirani, M. (2016). Italian Open and Big Data Strategy. In International Conference on Electronic Government and the Information Systems Perspective (pp. 105-120). Springer International Publishing.

De Chiara, F., Reggi, L., Napolitano, M., Buttiglione, P.L. (2015). The Value of Open Data for European Cohesion, paper presented at the 22nd International Conference of Europeanists, Science Po, Paris, France. July 7.
Abstract

Buttiglione, P.L. and Reggi, L. (2015). Citizen monitoring of cohesion policies and the development of civic communities (in Italian). Prisma – Economia, Società, Lavoro. Issue 1, pp.81-97. Franco Angeli.
Preprint

Zola, D., Naletto, G., & Andreis, S. (2015). How to do (good) things with data. Civil society data-driven engagement for societal progress and innovation. Retrieved from Rome, Italy

Ciociola, C., & Reggi, L. (2015). A Scuola di OpenCoesione: From Open Data to Civic Engagement. In J. Atenas & L. Havemann (Eds.), Open Data As Open Educational Resources: Case Studies of Emerging Practice. London: Open Knowledge, Open Education Working Group. http://doi.org/http://dx.doi.org/10.6084/m9.figshare.1590031

Canova, L., Vetro, A., Torchiano, M., Iemma, R., & Morando, F. (2014). OpenCoesione and Monithon-a transparency effort. Available at : http://porto.polito.it/2561746/

Vargiu, A. (2014). Logiche di accountability e riforme del sistema universitario. Una discussione e una proposta. RIV Rassegna Italiana di Valutazione.

Piovesan, F., Guerzoni, M., & Bertacchini, E. (2015). Beyond standards and regulations: Obstacles to local open government data initiatives in Italy and France
Paper

OECD. (2014). How’s Life in Your Region? Measuring Regional and Local Well-being for Policy Making
Report

Multimedia

Nel podcast “Fondi Europei” del Sole 24 Ore, Fiorella Lavorgna intervista Francesca De Lucia e Luigi Reggi.

Premiazione della partnership OpenCoesione-Monithon agli Open Government Partnership Awards.

New York, 24 Settembre 2014

Fondi europei: perché vengono spesi dall’Italia poco e male. Intervista al Prof. Luciano Monti
di Marzia Roncacci – RAI TG 2, 22 Maggio 2014

Re:publica Keynote: The System is Broken – That’s the Good News
di Ethan Zuckerman – …My Heart’s in Accra, 5 Maggio 2015

Nelle presentazioni accademiche

Il monitoraggio civico per l’accountability dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei from Luigi Reggi
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Perugia from monithon
Open Government Data Ecosystems: Linking Transparency for Innovation with Transparency for Participation and Accountability from Luigi Reggi
OpenCoesione Monithon at CTG Albany from OpenCoesione
Open Data as OER for Transversal Skills - WOERC 2017 from Leo Havemann

Integrity Pact Sibari

Integrity Pacts in Italia - di Christian Quintili Action Aid Italy from monithon

Monithon Europe E.T.S.
Via Casal Bianco 352
00012 Guidonia (Roma)
info@monithon.eu
monithon@pec.it
CF: 94083340581

Privacy Policy

La metodologia, gli strumenti e i dati prodotti da Monithon sono pubblicati con licenza aperta Creative Commons BY SA 4.0. E’ possibile riutilizzarli e distribuirli liberamente citando Monithon come fonte, inserendo il link al contenuto e indicando eventuali modifiche effettuate. Si applica la stessa licenza in caso di riutilizzo: se si remixano e trasformano i metodi, i dati, gli strumenti o i materiali, vanno distribuiti con la stessa licenza CC BY SA.

 

🤍 DONA
  • Mail
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mastodon
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds: