Pubblicati da Monithon

Il monitoraggio civico nei territori del Lazio: la voce delle associazioni

In che modo i cittadini possono contribuire al miglioramento concreto dei progetti pubblici nelle proprie città? Le testimonianze raccolte in questo breve video della Regione Lazio raccontano cosa significa, nella pratica, fare monitoraggio civico nei territori, con uno sguardo al futuro. Il video raccoglie le voci di alcune delle associazioni che hanno partecipato al percorso […]

Monithon e iMonitor: l’esperienza italiana nel monitoraggio civico europeo

Il 27 marzo 2025, Luigi Reggi e Giulia Renzi di Monithon hanno presentato i risultati in Italia occasione della conferenza finale del progetto europeo iMonitor, tenutasi a Bruxelles. L’incontro ha segnato la conclusione del progetto iMonitor, un’iniziativa biennale che ha unito l’analisi dei dati sugli appalti pubblici con il monitoraggio civico in quattro paesi: Italia, […]

Associazioni locali protagoniste dello sviluppo urbano: il monitoraggio civico nel Lazio

Si è svolto il 21 Marzo 2025, presso lo spazio WeGil a Roma, l’evento conclusivo del progetto di monitoraggio civico promosso dall’Autorità di Gestione del Programma Regionale FESR Lazio 2021–2027, in partnership con ANCI Lazio e Monithon, e con il supporto dell’OCSE e della Commissione Europea. Si tratta di uno degli 11 progetti pilota selezionati dalla […]

Il Forum nazionale dell’Open Government Partnership conferma il monitoraggio civico tra gli obiettivi strategici

Il Forum Governo Aperto (FGA) ha confermato il monitoraggio civico come uno degli obiettivi strategici contenuti nella versione attuale della Strategia Nazionale per il governo aperto, nell’ambito dell’Open Government Partnership, l’iniziativa internazionale che promuove la trasparenza, la partecipazione dei cittadini, la lotta alla corruzione e l’uso di nuove tecnologie per rafforzare la governance pubblica. Il […]

Aperte le iscrizioni per il nuovo anno di A Scuola di OpenCoesione: Monithon al centro del percorso formativo

Siamo entusiasti di annunciare che il bando nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare al progetto “A Scuola di OpenCoesione” 2024-2025 è ora aperto! Il bando è rivolto a tutte le scuole medie e superiori italiane. Quest’anno, il percorso formativo sarà ancora più focalizzato sul monitoraggio civico sul campo, grazie alla stretta collaborazione […]

#Datipercontare: al Senato il monitoraggio civico del gender procurement degli appalti del PNRR

Oggi Period Think Tank, con cui collaboriamo al monitoraggio di genere di progetti pubblici, ha presentato, presso il Senato della Repubblica, l’aggiornamento della piattaforma pubblica che visualizza i dati sul gender procurement degli appalti del PNRR e le richieste a Governo e Parlamento raccolte con la partecipazione di centinaia di attiviste ed esperte nel corso degli ultimi tre anni. […]

La campagna #datipercontare: statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo viene presentata in Senato

Il 9 LUGLIO 2024 presso la Sala Caduti di Nassiriya – Senato della Repubblica dalle 10.00 alle 11.00, in conferenza stampa, verranno presentati i risultati della campagna #datipercontare: statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo, realizzata da Period Think Tank in collaborazione con Monithon. Period Think Tank, associazione che promuove l’equità di genere […]

Abbiamo presentato il progetto iMonitor all’ACWG del G20, ecco com’è andata la discussione

Monithon ha avuto il privilegio di essere rappresentato dal suo presidente Luigi Reggi all’evento del G20 Anticorruption Working Group (ACWG) “Just and Sustainable Procurement for People and Planet” a Parigi. Durante l’incontro è stato ampiamente discusso il ruolo degli appalti pubblici e il monitoraggio della spesa pubblica attraverso open data e tecnologie digitali. Questi temi […]

Scuola femminista di monitoraggio civico – Napoli

Sarà Napoli la prossima città a ospitare la Scuola Femminista di Monitoraggio Civico sui fondi del PNRR, organizzata da Period Think Tank, in collaborazione con Monithon e Cittadinanzattiva Campania, all’interno della campagna #datipercontare.  L’incontro si terrà sabato 22 giugno, dalle 15:00 alle 19:00, in via F. Verrotti 5, Napoli, e le iscrizioni sono ancora aperte […]

Comunicare l’Europa nei territori: un’esperienza di monitoraggio civico dei progetti PNRR

Il 28 maggio la sala panoramica della Città Metropolitana di Torino ha ospitato l’evento finale del laboratorio Politiche di coesione europee e strategie di comunicazione dei territori dell’Università degli Studi di Torino, frutto della collaborazione attiva da diversi anni fra Europe Direct Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino,  Com4t.EU (Communicating for […]

Primavera di monitoraggio civico: al via i laboratori universitari a Torino e Bergamo

Anche in quest’anno accademico, Monithon conferma l’impegno per una gestione trasparente e responsabile dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) grazie a due laboratori universitari incentrati sul monitoraggio civico. Questi laboratori, realizzati in sinergia con due università italiane, l’Università degli Studi di Torino (Politiche di coesione europee e strategie di comunicazione dei […]

Primavera di monitoraggio civico con iMonitor: appuntamenti per la formazione

La primavera di monitoraggio civico del 2024 si apre con iMonitor, nuovo progetto attivo in 4 Paesi europei (Italia, Spagna, Romania, Lituania), che coinvolge la società civile nel monitoraggio degli appalti pubblici. Coordinato da Government Transparency Institute, iMonitor vuol contribuire a migliorare la prevenzione della corruzione e delle inefficienze negli appalti con la collaborazione di […]

SCUOLA FEMMINISTA DI MONITORAGGIO CIVICO – TORINO E MILANO

Con la primavera arrivano anche le due scuole femministe di monitoraggio civico sui fondi del PNRR, organizzate dal collettivo Period Think Tank con la collaborazione di Monithon. Venerdì 22 marzo 2024 saremo a Torino, dalle 16 alle 20, presso le Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, 22. Sabato 23 marzo dalle 10 alle 17, saremo presso Base Milano, via Bergognone, […]

Guida al monitoraggio civico semplificato

Al nostro tradizionale report di monitoraggio civico – composto dai 3 step analisi desk, raccolta di informazioni e impatto del monitoraggi, e pensato per le organizzazioni della società civile, le università e gli studenti delle scuole superiori – si affianca una nuova tipologia di report semplificato. Il cittadino può compilare un report light dando il […]

Project Finder la mappa per scoprire gli investimenti pubblici

Il Project Finder è la mappa interattiva che tutti possono usare per cercare i progetti finanziati da fondi pubblici nel proprio quartiere e dare il via al monitoraggio civico, che da oggi si dota di diverse novità. I pallini nella mappa rappresentano ora infrastrutture finanziate da fondi europei e selezionate dalla nostra redazione sulla base […]

Nuovi report di monitoraggio per A scuola di OpenCoesione 2023/2024

Giovedì 15 febbraio 2024, dalle 15.00 alle 16.30, ritorna l’appuntamento annuale della redazione di Monithon con studentesse, studenti e docenti del progetto A scuola di Open Coesione (ASOC): un’ora e mezza di webinar, insieme al team di ASOC, per rispondere a tutte (speriamo!) le domande sulla nostra piattaforma Monithon, che ospiterà a breve i report […]

Nuovi servizi digitali nei Comuni grazie al PNRR – siamo andati a monitorare

Da un paio d’anni abbiamo iniziato ad applicare la nostra metodologia di monitoraggio civico ai singoli interventi finanziati dal PNRR, invitando studenti e comunità civiche ad approfondire lo stato dei lavori e gli eventuali risultati già conseguiti. Nonostante la maggiore attenzione sia stata rivolta alla riqualificazione urbana, uno dei progetti sui cui gli studenti si […]