SEGUI LO STEP 1: Desk Analysis
Usa la guida MoniTutor (disponibile per i progetti scelti su Project Finder o OpenCoesione) oppure leggi i suggerimenti contenuti nel nostro documento metodologico. Contattaci!
Scopri di più sul progetto che hai scelto, confrontando gli obiettivi del progetto con i bisogni dei territori: se riesci, cerca informazioni nelle news, sui siti dei soggetti responsabili o nelle banche dati nazionali: cerca il CUP su OpenCUP, gli appalti collegati al progetto nella Banca Dati sui Contratti Pubblici di ANAC, i contributi alle imprese sul Registro RNA. Nella banca dati dell’ANAC, puoi trovare informazioni sugli appalti pubblici relativi al progetto che hai scelto (es. i soggetti responsabili e il nome del RUP). Se sei interessato a uno o più appalti, puoi usare il nostro report “iMonitor” e inviare, se ti sembra il caso, una segnalazione all’ANAC.
Dedica un po’ di tempo a leggere i documenti (es. documenti progettuali, eventuali gare pubbliche, atti amministrativi che hanno dato origine al progetto). Consulta la sezione “amministrazione trasparente” del sito dell’Ente pubblico responsabile (lì troverai, ad esempio, le delibere di finanziamento). Se non trovi quello che cerchi (es. il contratto di gara), scrivici e facciamo insieme una richiesta di accesso FOIA!
Se rilevante, valuta i documenti dal punto di vista di genere.
Guida al monitoraggio civico semplificato
Project Finder la mappa per scoprire gli investimenti pubblici
Come scrivere il report di monitoraggio perfetto
Il gruppo “Health Workers” racconta difficoltà e successi
Project Finder: scopri i progetti europei intorno a te
MoniTutor: la guida online per il monitoraggio civico
Come sono selezionati i progetti da monitorare?