Un anno di monitoraggio civico ambientale: il report finale di ReMo
Online, e scaricabile liberamente, “L’ambiente… sotto la lente”, il report finale del progetto “RE.MO. – Una rete nazionale di monitoraggio civico dei fondi per l’ambiente e la sostenibilità”, realizzato da Monithon e Lunaria.
Raccontiamo un anno di lavoro intenso su temi sfidanti: sostenibilità ambientale, transizione ecologica, lotta ai cambiamenti climatici. Il nostro contributo per affrontare tali sfide è incentrato – neanche a dirlo – sulla sperimentazione e sulla diffusione di pratiche e metodologie innovative di monitoraggio delle risorse messe a disposizione in Italia con la programmazione 2021-2027 della Politica di Coesione e con il PNRR.
In un anno, abbiamo ideato e diffuso nuovi metodi e strumenti di monitoraggio civico ambientale, organizzato eventi di formazione e sensibilizzazione pubblica, sperimentato azioni di monitoraggio sui territori e attivato gruppi locali, avviato un lavoro di networking con alcune realtà della società civile.
Non ci resta, quindi, che proseguire e consolidare l’opera, provando ad accompagnare, con i nostri strumenti, la richiesta di partecipazione, di impegno concreto, di presa di parola da parte dei cittadini. Nel fare ciò, come scriviamo nel report – «possiamo attingere a un patrimonio, ricco ed esplorato solo in parte, di intelligenze, saperi ed energie collettive che sprigionano dai giovani, dagli studenti, dagli attivisti dei gruppi, delle organizzazioni, delle reti della società civile e dei movimenti sociali». Insomma, se adeguatamente valorizzato e sostenuto «il monitoraggio civico ambientale può essere una chiave di volta per offrire una risposta a queste sfide e a queste domande urgenti e ineludibili. Vale la pena scommetterci.»
Leggi “L’ambiente… sotto la lente“
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!